Descrizione progetto
PROGETTO | Oman National Railway Project – Segment 3: Fahud – Haima – Al Duqm |
CATEGORY | FERROVIE |
SERVIZIO SVOLTO | Servizi di ingegneria per la redazione del Progetto preliminare |
LUOGO | Sultanato dell’Oman |
DURATA PROGETTO | 2015 |
CLIENTE | Italferr S.p.A. |
Il Progetto della Rete Nazionale del Sultanato dell’Oman include circa 2135 km di ferrovia. La rete si articola in 9 Lotti, garantendo il collegamento del confine tra Oman ed Emirati Arabi Uniti con la capitale Muscat e con i porti di Al-Duqm e Salalah fino a raggiungere il confine con lo Yemen.
Il tracciato serve una ferrovia di tipo misto merci-passeggeri, non elettrificata, a doppio binario. Coding ha predisposto servizi di ingegneria per la redazione del progetto definitivo del Lotto 3, esteso per circa 350km, che attraversa l’area centrale dell’Oman fino al porto di Al-Duqm. Il lotto collega le città di Fahud e di Haima e si estende poi verso est per collegare il porto di Al-Duqm. Il lotto è considerato strategico per via della connessione tra il porto di Al-Duqm e la rete GCC. Il progetto include il tracciato, le strutture, 3 stazioni e le aree di manutenzione e carico/scarico dei treni. Coding performed engineering services for preparation of the preliminary design of Segment 3 (350km), which connects the central area of Oman with the Ports of Duqm. This segment starts near Fahud area and ends near Haima area and it also guarantees the connection with the port of Al Duqm. It is considered a high priority segment for the the connection between the Port of Duqm and GCC Network. The project include route planning, superstructures, bridges, 3 stations, systems for loading/unloading trains and handling containers.